
Mondial des Vins Extrêmes e Extreme Spirits International Contest 2023
CERVIM Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana
è un organismo internazionale nato con lo specifico compito di promuovere e salvaguardare la viticoltura eroica, i cui criteri identificativi sono: - pendenza del terreno superiore a 30%; - altitudine superiore ai 500 metri s.l.m.; - sistemi viticoli su terrazze e gradoni; - viticoltura delle piccole isole.
Scopri chi siamo


Ultime Notizie
Tutte le notizie

Cerimonia di premiazione del Mondial des Vins Extrêmes e di Extreme Spirits International Contest 2022
Torino, venerdì 2 dicembre 2022
Appuntamenti In agenda
Tutti gli appuntamenti
Enovitis Extreme - II edizione
La vetrina delle tecnologie per la coltivazione dei vigneti eroici

Marchio collettivo Cervim
Un marchio collettivo per identificare i vini prodotti da "Viticoltura Eroica".
Aderisci
Informazioni In evidenza
I NOSTRI CONCORSI Concorsi
Il Cervim, nell'ambito dell'attività di valorizzazione dei vini eroici, organizza il Mondial des Vins Extrêmes (già Concorso Internazionale dei Vini di Montagna), l'unico concorso internazionale espressamente dedicato ai vini prodotti da uve provenienti da vigneti eroici, giunto nel 2022 alla sua 30a edizione. Dal 2021 organizza anche un concorso internazionale espressamente dedicato ai distillati di materie prime di origine vinica (vinacce, fecce e vino) prodotte in aree caratterizzate da viticoltura eroica.



Mondial des Vins Extrêmes
Concorso enologico internazionale dedicato ai vini eroici
Scopri il concorso
Extreme Spirits International Contest
Il concorso internazionale dedicato ai distillati "eroici"
Scopri il concorso